Tutto ciò che devi sapere sulle batterie di ultima generazione

Le batterie Nichel Metal Idrato sono arrivate sul mercato nel novembre 2005 e sono l’evoluzione delle classiche batterie Nichel-Cadmio:
la durata e l’utilizzo continuo assieme alla resistenza sono infatti caratteristiche mancanti alle loro precedenti.
Vediamole nel dettaglio.

Tecnologia, carica e benefici delle batterie nichel metal idrato

Pensate per esigenze di prestazione e durata maggiore le batterie ibride le ricarichiamo tranquillamente anche centinaia di volte, mantenendo comunque la loro resistenza 4 volte di più rispetto le precedenti.
L’avvolgimento della batteria Nichel metal idrato è strutturata per offrire un energia maggiore.
Al momento della loro carica basta seguire una piccola attenzione per conservare la loro capacità di utilizzo: se completamente scariche rischiano di subire l’inversione di polarità ma si risolve serenamente usando carica batterie completamente integrati che regolano la corrente di carica. Evitando in tal modo sbalzi interni di corrente.

L’utilizzo delle pile ibride è abbastanza agevole anche sotto questo aspetto.
Il beneficio che le rende ottimali è dato dalla loro resistenza interna molto minore a confronto delle più comuni batterie. Diverse conseguenze positive si notano, sopratutto quando la loro applicazione necessita di consumo elevato:
– tensione stabile, quindi meno necessità di ricarica. Inoltre, è di beneficio per i dispositivi elettronici nel loro tempo di esecuzione.
-Il surriscaldamento della batteria di nichel metal idrato è drasticamente ridotto quando viene caricata e scaricata in fretta.
-Efficienza elevata.
Da dire anche che le batterie Nichel metal idrato sono del tutto prive di Cadmio (metallo tossico) quindi grande rispetto della natura e delle norme che regolano l’inquinamento ambientale.

Produttori, distribuzioni e applicazioni
La produzione delle batterie di nichel metal idrato è gestita dalle compagnie: Gold peak ( Hong Kong), Yuasa ( nonché leader mondiale, Kyoto-Giappone), Sanyo (sede a Osaka-Giappone) e Uniross (Regno Unito).
La produzione, come visto di prevalenza asiatica, curata da circa 33 marche e prodotti. Numero importante anche nella commercializzazione delle batterie di Nichel Metal Idrato con oltre 20 nomi di marchi.
Un colosso imponente sviluppato per soddisfare la richiesta di utilizzo e applicazioni:
Infatti sono usate con dispositivi che richiedono correnti di alimentazione moderate, come le fotocamere digitali, e l’elettronica tutta di consumo. E visto che hanno una resistenza interna minore, le troviamo ancora nei dispositivi elettronici dove servono alte correnti di alimentazione (le auto radio controllate, per fare un esempio diretto).

Sviluppate nella loro capacità di utilizzo le batterie di Nichel Metal Idrato sono usate nei veicoli ibridi. Da dire che la tecnologia di queste batterie è usata anche sul tram a pianale ribassato a Nizza. Infatti la tecnologia delle batterie Nichel metal Idrato, e sue evoluzioni, ha abbracciato il mondo dei veicoli e del rispetto della natura e controllo dell’inquinamento. Veicoli sia di uso privato che pubblico. Nel nord Europa (assieme al Giappone e Usa, ma quest’ultima non ancora del tutto) questa attenzione è molto radicata rispetto ad altre parti del mondo.