La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile per la nostra cucina, permette di risparmiare tempo e fatica. Inoltre rappresenta la soluzione ideale per evitare sprechi di acqua ed energia.
E’ chiaro che per l’acquisto di questo elettrodomestico, bisogna prima informarsi sui modelli disponibili in commercio, la loro funzionalità e quali sono le marche più gettonate.
Tra queste sicuramente merita la nostra attenzione l’INDESIT, un’azienda italiana produttrice di elettrodomestici.
MODELLI DI LAVASTOVIGLIE
Prima di effettuare un acquisto, è bene tenere a mente dei fattori da considerare. La scelta del modello dipende molto dallo stile della cucina. La mobilia potrebbe influenzare questa scelta. Se si dispone di una cucina, avente elettrodomestici ad incasso, probabilmente anche la scelta della lavastoviglie sarà ad incasso. In questo modo la lavastoviglie verrà posizionata nel vano apposito sotto il top della cucina, o in alternativa, in colonna con altri elettrodomestici.
L’installazione potrebbe anche essere da semi incasso.
Se invece la mobilia non è vincolante, allora si può optare per la libera installazione.
In questo caso sarete liberi di posizionarla dove vi è più comodo o in base al vostro gusto personale.
DIMENSIONI E COLORI
Bisogna prendere in considerazione le dimensioni dell’elettrodomestico, perchè bisogna fare i conti con lo spazio che si ha a disposizione. E’ necessario calcolare la larghezza, l’altezza e la profondità. A tal proposito l’Indesit, offre una varietà di formati: standard, slim line e compatte.
Inoltre anche la scelta del colore può essere rilevante per una questione di design. Si ha la possiblità di scegliere tra il bianco, silver e inox, con o senza display. Tutti colori versatili e facilmente abbinabili, per ogni tipo di arredamento.
PROGRAMMI DI LAVAGGIO E FUNZIONI SPECIALI
Le lavastoviglie Indesit sono di classe energetica A o superiore. I sistemi di lavaggio variano in base all’erogazione dell’acqua.
I metodi principali sono: il lavaggio alternato, lavaggio ad impulsi, il sistema traslante ed il lavaggio orbitale.
I programmi offerti sono molteplici, variano a seconda della temperatura, durata dei lavaggi e quantità di acqua impiegata.
Ad esempio se la lavastoviglie non è molto piena, si può optare per il ciclo a mezzo carico; ma possiamo scegliere anche il lavaggio delicato, per i cristalli; oppure il lavaggio rapido; l’autowash, insomma si può scegliere in base alle proprie esigenze.
Esse sono dotate di dispositivi di sicurezza, che prevengono possibili problemi dovuti all’utilizzo di acqua ed energia elettrica allo stesso tempo. Questi sistemi di sicurezza quindi possono impedire surriscaldamenti, perdite e quant’altro.
Tra le funzioni speciali, si ha il Delay Timer, presente in quasi tutti i modelli. Si tratta di un dispositivo che permette di programmare l’avvio quando si vuole, anche a distanza di ore. E’ preferibile utilizzare l’elettrodomestico nella fasce orarie più economiche.
Un’ altra funzione innotiva è il Ciclo Extra, che ti permette di lavare stoviglie ingrombranti o di grandi dimensioni, grazie alla rimozione del cestello superiore, ricavando cosi’ 53 cm di spazio in altezza.
Per tutto il resto, potete consultare il sito Indesit, per avere maggiori informazioni sui modelli, sulle loro caratteristiche e richiedere eventualmente un preventivo.