Il Passaggi Festival sarà sottoposto all’attenta revisione del regista Andrea Lodovichetti che ha sostenuto che la prossima edizione si baserà in particolar modo sulla sua professione, con la speranza che nuovi giovani, ma non solo, siano attratti da questo mondo che molto spesso tende a essere completamente ignorato.
I corsi di formazione e la loro importanza
Offrire alle persone un percorso formativo su determinati ambiti, specialmente se questi sono effettivamente di interesse di quelle persone, rappresenta un vero e proprio elemento chiave che merita di essere esplorato e allo stesso tempo coltivato.
Queste sono le parole del regista Andrea Lodovichetti, che ha sostenuto che la prossima edizione del Festival dovrà essere concentrata sull’importanza e varietà dei corsi.
Durante le ultime interviste che sono state rilasciate dallo stesso regista, il Festival rappresenta un’occasione molto importante per i giovani che vogliono coltivare le loro passioni e soprattutto che puntano ad apprendere le basi di diversi argomenti come letteratura, musica, cinema e non soltanto.
Per riuscire a far esplodere i nuovi talenti, quindi, è importante che questi possano essere seguiti e spronati, specialmente se giovani, affinché le proprie passioni possano essere coltivate con una certa costanza, dando vita a un potenziale artista in grado di scrivere nuove pagine di quell’ambito.
La formazione e il metodo corretto per trasmetterla
Ovviamente per il regista, che curerà ogni aspetto dei diversi corsi di formazione organizzati durante il Festival, questi devono essere strutturati in maniera tale che i giovani, così come tutti gli altri partecipanti, abbiano realmente intenzione di proseguire nella conoscenza delle diverse tematiche che vengono affrontate. Per tale motivo chi si occuperà delle varie aree tematiche verrà accuratamente selezionato, visto che durante la scorsa edizione il flusso di partecipanti è stato piuttosto elevato stabilendo un record importante.
Proprio per superare il successo conseguito e allo stesso tempo fare in modo che si possa avere un incremento di partecipanti nel corso delle prossime edizioni, il regista punterà sui corsi che riguardano diversi argomenti i quali verranno analizzati con attenzione proprio per far scaturire la scintilla che permette a un giovane di coltivare quella passione che nutre per quel determinato campo.
Lodovichetti sarà ovviamente impegnato nel suo campo, ovvero quello della regia, offrendo a chi parteciperà l’occasione di scoprire diversi ambiti che riguardano il modo di girare una scena, di seguire un filo logico nella realizzazione delle varie clip, come riuscire a trasformare ogni dettaglio in un elemento importante e allo stesso tempo garantire ai corsisti la possibilità di divertirsi, con prove pratiche che consentono di migliorare effettivamente le conoscenze apprese durante la parte teorica.
Un appuntamento molto importante e sentito da parte dello stesso regista, che renderà differente il prossimo Passaggi Festival.