Come cucinare una buona pizza

La cucina italiana è famosa in tutto il mondo, ovunque ormai siamo rinomati per le nostre abilità culinarie e i nostri chef sono molto importanti e conosciuti da chiunque. I piatti che ci hanno assegnato questo titolo sono davvero tantissimi ma uno su tutti regna incontrastato rimanendo il simbolo della nostra nazione nell’ambito della cucina, stiamo ovviamente parlando della nostrana, buonissima pizza.

Forse non tutti lo sanno ma la pizza originale era la marinara, dalla quale poi sono nate tutte le varianti che anche oggi siamo soliti gustare, tra cui la margherita, la diavola e chi più ne ha più ne metta. Quali sono dunque i fattori più importanti della preparazione della pizza, a cosa bisogna fare attenzione in modo particolare? Scopriamolo in questo articolo.

Cottura

Ovviamente uno degli aspetti principali è la cottura. Questa viene eseguita nei famosissimi forni in legna da pizzaoioli, possiamo vederli in qualsiasi ristorante che abbia nel suo menu una pizza e in tutte le pizzerie. Questi vengono adoperati dai pizzaioli con l’aiuto di una pala, molto grande, con la quale possono prendere le pizze senza utilizzare le mani. È importantissimo che questi strumenti siano sempre efficaci e altamente funzionali, non importa quanto sia abile il pizzaiolo, se un forno non è affidabile e non funziona a dovere la pizza non verrà mai cotta a puntino.

Per prima cosa assicuratevi quindi che il vostro forno sia eccellente e che funzioni al meglio, a tal proposito noi vi consigliamo di far riferimento a Ferropietro.it un’azienda specializzata nella realizzazione di forni per pizza e industriali, i loro lavori sono ineccepibili, vi aiuteranno sin dalle prime fasi di progettazione fino alla realizzazione e all’installazione del forno, insomma rappresentano una certezza per chiunque necessiti di un forno.

L’abilità del pizzaiolo

L’abbiamo accennato prima ma una delle variabili che più incide sulla preparazione di una buona pizza è proprio l’abilità personale. Preparare la pasta, infornare, gestire nel modo ideale le tempistiche di cottura e capire le quantità di ingredienti ideali da posizionare sulla pizza sono tutti aspetti cruciali della buona riuscita del piatto. Solo l’esperienza saprà dire al cuoco come preparare il suo piatto, l’abilità è un fattore così importante che sono nate delle vere e proprie scuole per pizzaioli dove si apprende l’arte della preparazione di questo antico piatto, se ne spiegano le tecniche e i segreti.

Qualità degli ingredienti

Sembra banale dirlo ma la qualità degli ingredienti è davvero alla base della preparazione di una pizza come si deve. Bisogna assicurarsi dunque che le fonti dalle quali ci si approvvigiona conferiscano solo prodotti di prima qualità che donino un sapore fantastico alla nostra pizza. Bisogna quindi porre molta attenzione alla tipologia di mozzarella che si usa per una buona margherita, la sua provenienza e il suo sapore, così come alla qualità del salame nel caso si intenda preparare una diavola. Insomma, ingredienti al primo posto e solo di qualità eccellente.

In conclusione

Riassumendo il tutto, per preparare questo piatto simbolo di italianità nel mondo della cucina sono tantissimi i fattori da tenere in considerazione per riuscirci nel modo migliore. In primo luogo l’improtanza di sapere cosa e come si fa, l’abilità è un fattore chiave specialmente nella preparazione dell’impasto, nel caso si volessero accelerare le tempistiche di apprendimento si può ricorrere ad una scuola che preparare gli aspiranti pizzaioli all’arte della pizza.

In seconda analisi abbiamo parlato dei forni e della loro importanza, anche un pizzaiolo abile può rischiare di ottenere scarsi risultati qualora il suo forno giochi brutti scherzi, la qualità di quest’ultimo deve essere dunque ottimale, noi vi abbiamo consigliato ferropietro.it per la realizzazione di questi tipi di strumento nel caso ne abbiate bisogno. Infine gli ingredienti, accertatevi di conoscerne la provenienza e che questi siano di qualità eccelsa, infatti hanno un impatto molto forte sul risultato finale. Un prodotto di qualità inferiore potrebbe inficiare la riuscita di una buona pizza.