Come dividere gli spazi senza intervento edile

Hai deciso di dare un nuovo look agli spazi della tua casa? Sei stanco delle pareti in muratura che impediscono alla luce del sole di illuminare tutta la casa? In questo articolo ti darò alcune idee su come dividere gli ambienti della tua casa senza rinunciare a luce e visibilità.

Arredamento

Una delle prime idee che attraversa la mente di chi deve separare gli ambienti di casa è quella di utilizzare i mobili.

  1. Scaffali o librerie

    Avrai sicuramente già visto sul web immagini di case arredate divinamente, con ambienti separati da scaffali o librerie. È l’opzione più economica e versatile che si possa considerare, anche grazie al fatto che librerie e scaffali possono essere ancorati alle pareti o al soffitto, regalandoti la possibilità di inserirli dappertutto.
  2. Madie

    Le madie aiutano a separare gli spazi quando si ha bisogno di una mezza altezza. Se, ad esempio, avessi bisogno di separare la sala da pranzo dall’area soggiorno dovresti prenderla in considerazione. A differenza di librerie e scaffali, la madia conferisce eleganza, separando gli ambienti senza tagliare lo sguardo in lunghezza. In questo modo avrai gli ambienti separati ma facendoli, comunque, risultare entrambi ampi e spaziosi. Potrai restare in un ambiente e avere la possibilità di vedere cosa succede nell’altro ambiente.
  3. Mobili bifacciali

    I mobili bifacciali separano gli spazi conferendo a ciascuno il proprio volto. Quest’ultimi possono essere semplicemente delle librerie o scaffali con la visibilità aperta su entrambi i lati oppure possono essere costruiti su una parete in legno verticale ed avere due configurazioni completamente diverse, come una moneta con due facce. Ciò ti aiuterà a separare in modo netto due ambienti con caratteristiche diverse, come potrebbe accadere per chi vive in un monolocale o bilocale e deve inserire camera da letto e cucina nello stesso spazio.

Pareti mobili

Una delle soluzioni per separare gli ambienti anche in spazi ampi come gli uffici senza appesantire lo sguardo, sono le pareti mobili.

Ne avrai senz’altro viste molte, soprattutto in film e serie tv ambientati in ufficio. Queste pareti, generalmente vetrate, servono a ripartire lo spazio senza però impedire a chi sta fuori di guardare all’interno. È una soluzione molto elegante che deve essere considerata anche per gli ambienti domestici. È, infatti, una delle ultime tendenze per l’arredo degli spazi della casa in quanto è una soluzione versatile e realizzabile anche con budget molto bassi.

Una delle caratteristiche vincenti di queste pareti è che possono essere realizzate in vari modi, a seconda del look che si vuole ottenere. possono essere fisse, semi-fisse, cioè una parete fissa con all’interno una porta mobile e, infine, mobili, cioè pareti che possono essere completamente rimosse facendo ritornare l’ambiente allo stato d’origine.

Queste ultime sono la soluzione perfetta per verande e giardini, in cui spesso si ha la necessità di tenere uno spazio che dia la sensazione di esterno ma che, al contempo, possa essere riscaldato per l’inverno: in questo modo si avrà la possibilità di usufruire di giardini o piscine anche durante i mesi con temperature più rigide.

Se stai pensando di realizzare una parete di questo tipo non puoi non tenere conto di Paretimobilimilano.it, un’azienda che realizza queste soluzioni da ormai diversi anni e che saprà indirizzarti nella soluzione che più si adatta alle tue esigenze.

Piante

Alle piante l’ultimo posto, ma non per importanza. Esse sono la soluzione più versatile, elegante, funzionale ed armoniosa, proprio perché riescono ad adattarsi, per forme e colori, a qualsiasi ambiente. Inoltre, la loro funzionalità si deve proprio al fatto che ciascuna pianta ha delle caratteristiche specifiche che la rendono unica nel suo genere.

Infatti, molti esemplari riescono ad assorbire la formaldeide prodotta dalle vernici oppure lo smog, quando si vive in città. Le piante sono esteticamente la soluzione migliore per dividere gli spazi. Ne esistono di varie forme e dimensioni e, per questo, sono molto versatili. Inoltre, necessitano di poca manutenzione e possono essere spostate in qualsiasi momento se ci si accorge di non gradire più una soluzione d’arredo che prima ci sembrava soddisfacente.