I migliori scarichi moto aftermarket del 2024: recensioni e consigli per ogni modello

Negli ultimi anni, Motosound si è affermata come un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli appassionati di moto che desiderano migliorare l’estetica e le prestazioni del proprio mezzo con scarichi sportivi di alta qualità.

Scegliere uno scarico aftermarket può trasformare completamente l’esperienza di guida, migliorando il suono, incrementando le performance e permettendo una maggiore personalizzazione estetica. In questo articolo, verranno analizzati i migliori scarichi moto aftermarket del 2024 e forniti consigli per ogni modello.

Fattori chiave da considerare nella scelta dello scarico moto aftermarket

Materiali

Uno dei primi aspetti da considerare nella scelta di uno scarico moto aftermarket, che fa parte di un settore non ancora influenzato dall’intelligenza artificiale, è il materiale. I materiali più comuni sono acciaio inossidabile, titanio e carbonio, ciascuno con caratteristiche uniche.

  • Acciaio inossidabile: È il materiale più utilizzato grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla durata nel tempo. Sebbene sia più pesante rispetto ad altre opzioni, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Titanio: Più leggero dell’acciaio e altamente resistente al calore, il titanio è spesso scelto per migliorare le performance e ridurre il peso complessivo della moto. Tuttavia, il suo costo è generalmente più elevato.
  • Carbonio: Apprezzato per il suo look elegante e moderno, il carbonio è anche un materiale molto leggero. Tuttavia, è meno resistente nel lungo termine rispetto ad acciaio e titanio, il che lo rende adatto a chi cerca soprattutto estetica.

Omologazione

Quando si sceglie uno scarico aftermarket, è fondamentale assicurarsi che sia omologato. Questo non solo evita problemi legali e sanzioni, ma garantisce anche che il prodotto rispetti determinati standard di sicurezza e rumorosità. Molti scarichi non omologati, pur offrendo prestazioni eccezionali, potrebbero risultare non conformi alle normative vigenti, soprattutto in Europa, dove la regolamentazione è più severa.

Design e sound

Il design dello scarico influisce notevolmente sull’estetica della moto. Gli scarichi aftermarket offrono una vasta gamma di stili, dai modelli minimalisti ai design più aggressivi.

Il sound è un altro aspetto cruciale: uno scarico aftermarket ben scelto può trasformare il suono della moto, rendendolo più aggressivo o raffinato, a seconda delle preferenze.

Prezzo

Il costo degli scarichi aftermarket può variare significativamente. Si possono trovare modelli economici, ma è importante valutare il rapporto qualità-prezzo. Gli scarichi più costosi, realizzati in materiali come il titanio o il carbonio, offrono spesso migliori prestazioni e durabilità, mentre quelli in acciaio sono più accessibili e comunque performanti.

Recensioni dei migliori scarichi moto aftermarket del 2024

Ducati Panigale 1199 Termignoni

Lo scarico Termignoni per Ducati Panigale 1199 è realizzato in titanio e acciaio inossidabile con terminale in carbonio, offrendo un notevole miglioramento del sound e una riduzione del peso.

Progettato per incrementare le prestazioni, aumenta la potenza del motore senza sacrificare l’estetica. Tra i vantaggi, ci sono il suono aggressivo e l’alta resistenza termica, ma il costo elevato e il montaggio complesso sono tra i contro segnalati dagli utenti.

Arrow Exhaust Ducati 1199 Panigale

Lo scarico Arrow Exhaust per Ducati 1199 Panigale è costruito in acciaio inossidabile con un terminale in titanio, combinando leggerezza e durata. Apprezzato per il miglioramento delle prestazioni e del sound, offre una risposta più reattiva del motore. Tra i pro ci sono il prezzo competitivo e il suono sportivo, mentre alcuni utenti segnalano che il montaggio potrebbe richiedere interventi meccanici avanzati.

Mivv per Ducati Panigale V4

Il Mivv per Ducati Panigale V4 è uno scarico leggero, realizzato in titanio con terminale in carbonio, pensato per migliorare le prestazioni della moto. Offre un sound aggressivo e un significativo risparmio di peso rispetto allo scarico originale.

Tra i vantaggi principali ci sono l’estetica accattivante e la facilità di montaggio, mentre alcuni utenti riportano un prezzo leggermente superiore rispetto alla media.

GPR per BMW C 400 X / GT 2021/2024 e5 BM.109.CAT.PE.BL

Lo scarico GPR per BMW C 400 X / GT è realizzato in acciaio inossidabile con finiture nere, progettato per rispettare le normative Euro 5. Migliora il sound e le prestazioni, mantenendo un basso impatto ambientale grazie al catalizzatore integrato. Tra i pro ci sono il design elegante e l’omologazione Euro 5, mentre il prezzo più elevato rispetto ad altri modelli simili potrebbe essere uno svantaggio per alcuni.

Giannelli Silencers per Aprilia AE 50

Il Giannelli Silencers per Aprilia AE 50 è uno scarico leggero e compatto, realizzato in acciaio inossidabile, progettato per migliorare le prestazioni del piccolo scooter.

Apprezzato per il sound sportivo e il design sobrio, è un’ottima scelta per chi cerca un upgrade senza sacrificare l’estetica originale. Tra i vantaggi ci sono la facile installazione e il buon rapporto qualità-prezzo, mentre alcuni utenti riportano miglioramenti minimi nelle prestazioni.

Exan Ovale Classic per Ducati Hypermotard 1100

Lo scarico Exan Ovale Classic per Ducati Hypermotard 1100 combina acciaio inox e terminali in carbonio per un look aggressivo e prestazioni elevate.

Apprezzato per il sound profondo e coinvolgente, offre anche un miglioramento della potenza e una riduzione del peso rispetto allo scarico originale. Tra i pro ci sono il design elegante e la qualità costruttiva, mentre alcuni utenti segnalano un prezzo relativamente alto.

Artic Cat DVX 400

 

L’Artic Cat DVX 400 (2003-2008) è un ATV versatile con un motore monocilindrico da 400 cc, che offre una potenza di circa 30-35 CV e una trasmissione automatica. Caratterizzato da sospensioni indipendenti e freni a disco, è apprezzato per la maneggevolezza e il comfort di guida.

Tuttavia, alcuni utenti segnalano consumi elevati e rumorosità. Complessivamente, è una buona scelta per escursioni e utilizzo ricreativo.

 

Consigli per la scelta dello scarico moto aftermarket in base al modello di moto

Moto sportive

Per le moto sportive, la leggerezza e la performance sono fondamentali. I modelli in titanio come l’Akrapovic o il SC-Project CR-T sono perfetti per chi desidera migliorare la potenza e ottenere un sound aggressivo, adatto alle piste.

Moto naked

Le moto naked richiedono scarichi che migliorino sia il sound che l’estetica, mantenendo buone prestazioni. Il Termignoni Slip-On o il Leovince LV-10 sono opzioni popolari, con un design accattivante e un suono che si fa sentire, senza essere eccessivamente invasivo.

Moto touring

Per le moto touring, è importante scegliere scarichi che siano omologati e offrano una buona combinazione tra prestazioni e silenziosità. L’Arrow Pro-Race è un’ottima scelta, grazie al suo equilibrio tra durata e suono non troppo invasivo.

Moto custom

Le moto custom richiedono scarichi dal design unico che riflettano lo stile del motociclista. Il Yoshimura R-77, con il suo mix di acciaio e carbonio, offre un look moderno e un sound personalizzato, perfetto per chi vuole distinguersi.