Iniziativa molto interessante quella creata nella città di Pescara creata dall’associazione Will Clown Pescara Onlus, che permetterà ai bambini malati di affrontare il loro percorso terapeutico nel migliore dei modi.
Un taxi giallo e divertente
Un bambino che deve affrontare delle lunghe e difficoltose terapie potrebbe ritrovarsi in una condizione tutt’altro che semplice da affrontare, specialmente se il percorso terapeutico si tramuta in un lungo processo curativo.
Per questo motivo, affinché questi particolari momenti possano essere vissuti nel migliore dei modi, è nato il servizio di taxi clown, creato dall’associazione di volontariato Will Clown Pescara Onlus, che ha come obiettivo quello di rendere maggiormente allegro il trasporto verso l’ospedale o dove dovranno essere somministrate le varie cure.
Un taxi sinonimo di divertimento
Giovani clown alla guida di un taxi giallo, colorato al suo intenro, dove il divertimento è la parola d’ordine. Queste sono le caratteristiche che contraddistinguono il servizio voluto dall’associazione Will Clown Pescara Onlus, il quale è stato finanziato tramite domazioni tramite il web da parte della popolazione di Pescara, che ha voluto regalare ai bambini un servizio dedicato esclusivamente a loro.
Durante il tragitto verso l’ospedale i giochi, le risate e altre attività vengono organizzate proprio per stemperare la tensione e regalare ai piccini un momento di relax che permette loro di affrontare, nel migliore dei modi, il processo curativo che devono fronteggiare.
Inoltre tanti piccoli regali vengono effettuati ai piccini al rientro a casa, con il taxi sempre presente che permette anche ai genitori di prevenire che la tensione possa giocare degli scherzi anomali durante questi particolari momenti.
Un servizio facile da prenotare
Qualora i genitori dovessero accompagnare i loro figli presso gli ospedali o centri terapeutici e vogliono evitare che la trasferta possa essere un momento ricco di tensione e preoccupazione, possono prenotare il servizio del Taxi Clown contattando telefonicamente gli addetti al recapito telefonico 392/0360534 o scrivere una mail a info@prontosorriso.org.
In tempistiche immediate si riceverà una risposta da parte dello staff, che ha il compito di confermare l’appuntamento sul simpatico mezzo dove il divertimento è garantito.
Pertanto un metodo molto facile da sfruttare che garantisce alle famiglie quel momento di serenità che deve essere costantemente presente e che evita tensioni di ogni genere.
L’iniziativa è stata accolta molto positivamente dalla popolazione di Pescara, che ha sostenuto e continua a effettuare delle donazioni per ampliare il parco mezzi e fare in modo che sempre più taxi gialli siano disponibili per aiutare le famiglie con bambini con problemi, evitando che la situazione possa divenire tutt’altro che ottimale da fronteggiare.