Puliamo in fretta e bene l’ufficio con gli strumenti giusti

Certo: parlare di pulizie ci fa pensare prima di tutto alla nostra casa. Ma perché dedicare meno attenzione alla pulizia del nostro ufficio, dove in fondo spendiamo almeno altrettante ore ogni giorno? Non è solamente una questione estetica e di cortesia nei confronti di chi ci visita, ma anche di salute: la pulizia e l’igiene sono garanzie di un ambiente salubre. Per non sprecare troppo tempo, tuttavia, meglio dedicare un po’ d’attenzione all’acquisto degli strumenti più adatti, che ci permettano di svolgere in fretta e bene questo lavoro importante.

La scopa giusta
Uno dei vantaggi del pulire un ufficio, rispetto ad una casa, è che ben di rado ci sono chissà quali macchie d’acqua o di unto, che sono molto più frequenti nelle case. Di contro, ci sarà sicuramente da rimuovere moltissima polvere, anche per via della presenza di svariati computer, che come è noto la attirano in grande quantità. Rimuovere la polvere significa usare strumenti, anche banali, come le scope; per fortuna, sul mercato non ne mancano i modelli e le fogge. Potremo scegliere fra modelli in alluminio e plastica, magari con manico allungabile, a fogge più tradizionali in saggina e legno; in ogni caso, non sarà difficile trovare quella che fa al caso nostro e che preferiamo.

Lo spazzolone giusto
Poche macchie in ufficio, abbiamo detto: ma purtroppo, non basterà lo stesso passare la scopa, anche se lo faremo con attenzione. Ci saranno sempre particelle di sporco più tenaci, o occasionalmente magari fango o altre sostanze, che richiederanno di essere rimosse con un lavaggio accurato, il che ci obbligherà ad usare uno spazzolone e uno straccio, prima umido per lavare e poi asciutto per rimuovere anche le ultime tracce. Nemmeno qui il mercato è avaro di modelli diversi, e non sarà sicuramente difficile trovare quello che preferiamo e meglio si adatta alle nostre necessità.

Quell’etichetta è importante
Una scopa vale l’altra? Potremmo essere tentati di pensarla così: dopotutto, come in tutti i mercati di massa, è facilissimo trovare in vendita sottomarche a prezzi molto bassi, e apparentemente di valore identico a quello di prodotti più costosi. In fondo, ci diciamo, che differenza può mai fare? In realtà, può farne molta. Un prodotto più costoso sarà anche costruito con materiali più solidi, e di migliore qualità, il che ci garantirà non soltanto una pulizia più rapida, efficace e semplice, ma soprattutto una durata maggiore, che si traduce sempre – nel lungo termine – in un definitivo risparmio.