Maturità in poco tempo: come ridurre le tempistiche studiando online

Per ottenere un diploma c'è sempre tempo ed è possibile raggiungere il traguardo anche in maniera privata, da adulti e se già si lavora. Possedere il diploma, d'altronde, vuol dire non solo ottenere un titolo importante per la propria soddisfazione personale, ma anche avere un attestato oggi indispensabile per intraprendere una professione appagante a livello di qualifica e retribuzione.

Spesso, specie se già si lavora o si hanno figli e si deve mandare avanti la casa, manca materialmente il tempo di frequentare fisicamente dei corsi idonei e abilitati al conseguimento del diploma. Tra coloro che si rivolgono alle scuole online per diplomarsi velocemente, figurano infatti non solo ragazzi che magari hanno abbandonato gli studi per immettersi il prima possibile sul mercato del lavoro, oppure perché avevano intrapreso un percorso di studi sbagliato, ma anche e soprattutto, adulti che nel curriculum possono vantare solo la licenza media e cercano il diploma per avere più chance di trovare un posto di lavoro qualificato.

In questi casi, il diploma online è quindi la soluzione ideale per tutti coloro che per i più svariati motivi non possono, non hanno tempo o non desiderano frequentare le lezioni: grazie al diploma online, infatti, studiare da casa non è più un problema ed è possibile apprendere tutte le nozioni necessarie a diplomarsi in tempi ristretti e comodamente seduti sul divano di casa. Ma cosa bisogna fare per conseguire il diploma online in poco tempo e quanto costa? Vediamolo in questa guida.

Che cos'è il diploma online

Ci sono molti istituti che permettono di ottenere in tempi brevi il diploma online senza dover frequentare di persona i corsi ma solo effettuando l'iscrizione alla scuola e studiare per gli esami previsti dall'ordinamento scolastico. Tante realtà permettono agli studenti di visionare online l'offerta didattica e iscriversi in pochi e semplici passaggi. Tra l'altro ciascun studente può scegliere l'indirizzo a lui più congeniale: liceo classico, scientifico, Istituti tecnici/professionali e così via.

Quanto costa un diploma online

Molti pensano che ottenere il diploma online costi parecchio, ma in realtà non è così perché tutto dipende dal tipo di titolo che si vuole conseguire e comunque conviene perché si tratta di investire sulle proprie capacità e competenze personali così da incrementare non solo le proprie conoscenze culturali ma anche le possibilità di trovare un'occupazione dignitosa. Inoltre, in ogni caso la spesa per un diploma online è minore rispetto a quello che si spenderebbe frequentando una scuola per 4/5 anni. Per risparmiare si può anche optare per l'iscrizione al solo esame finale ma in questo caso occorre procurarsi da sé i programmi scolastici da studiare.

Iscrivendosi agli istituti predisposti per l'ottenimento del diploma si può usufruire di tanti vantaggi come seguire le lezioni liberamente da casa servendosi di una connessione internet e di un computer, smartphone o tablet. Il percorso formativo è quindi completamente multimediale e lo studente può organizzare le ore da dedicare allo studio in piena autonomia.

Come conseguire il diploma online

Per conseguire il diploma online occorre come prima cosa avere già la licenza media. Detto questo esistono oggi molte scuole virtuali accreditate e riconosciute dal Ministero dell'Istruzione come Isu Veneto, a cui iscriversi previo pagamento dell'eventuale tassa o quota utile ad avere accesso ai servizi e iniziare a seguire le lezioni. Queste scuole mettono a disposizione degli studenti delle innovative piattaforme di e-learning per l'apprendimento da remoto, oltre a lezioni online, materiale didattico, videolezioni, slides riassuntive, ecc. In genere ogni scuola online prevede nell'offerta formativa dei test di verifica periodici per misurare il livello di preparazione acquisito, nonché delle simulazioni d'esame propedeutico all'esame di Stato per il diploma.

La differenza principale tra un diploma online e un diploma statale, consiste soprattutto nella durata del percorso di studi: per conseguire il classico diploma statale servono 5 anni (in taluni casi a seconda dell'indirizzo scelto ne bastano 4), mentre il piano didattico messo a punto dalle scuole online riesce ad accorpare più anni in uno e permette quindi di diplomarsi in appena 1 anno. Il diploma online è del tutto equipollente a quello statale ed ha lo stesso valore legale: questo vuol dire che permette la partecipazione a concorsi pubblici, l'iscrizione a corsi universitari ed è ugualmente spendibile sul mercato del lavoro.