Quando si può avere a diposizione un team di professionisti per l’assistenza e manutenzione della propria caldaia, non ci sente mai da soli, nemmeno negli angoli più remoti della città o nelle zone periferiche.
Il servizio di assistenza, per la manutenzione, è fondamentale e strategico per chi possiede una caldaia, non solo garantisce interventi immediati in caso di guasti o blocchi improvvisi della caldaia ma, assicura una costante manutenzione dell’apparecchio, offrendo elevati standard di sicurezza e tranquillità.
Ogni quanto ricorrere all’assistenza per la manutenzione della caldaia
Se la caldaia non ci abbandona all’improvviso in una gelida notte invernale, probabilmente vuol dire che il tecnico ha fatto una buona manutenzione e l’ha lasciata quindi in perfetto stato.
Per garantire il perfetto funzionamento della caldaia, nonché i giusti livelli di sicurezza, sarà bene chiamare il centro assistenza almeno 1 volta all’anno, in quell’occasione, oltre alla revisione, il tecnico procederà alla compilazione del libretto di climatizzazione, che andrà tenuto con la massima cura e mostrato nel caso ci fosse un sopralluogo da parte dei tecnici incaricati della Provincia.
Il rilascio dei bollini
La caldaia necessiterà poi degli obbligatori controlli per il rilascio del bollino blu se si trova nella città di Roma o di quello verde se è localizzata nella provincia.
Il rilascio da parte di un tecnico di questi bollini è obbligatorio per legge e, la sua assenza in caso di ispezione, può esporre il proprietario della caldaia, a sanzioni che variano dai 500 fino ai 3000 euro.
Il rilascio del bollino avviene dopo che il tecnico ha verificato lo stato di salute della caldaia e in particolare:
– lo stato della manutenzione complessiva;
– consumi e efficienza;
– la qualità dei fumi per l’inquinamento;
– la sicurezza della caldaia.
Al termine dell’ispezione può verificarsi la necessità di intervenire a livello tecnico per consentire il rilascio del bollino. Se gli interventi richiesti non vengono effettuati, il bollino non viene rilasciato con il rischio di ulteriori sanzioni amministrative.
I bollini devono essere rilasciati con scadenze precise, dipendentemente dal tipo di caldaia che si possiede:
– Ogni 2 o 4 anni per caldaie a gas metano o a GPL;
– Ogni 2 anni per caldaie a combustibile liquido o solido;
– Ogni anno per caldaie di potenza superiore ai 100 kW.
Le chiamate per assistenza e manutenzione
Ovviamente gli interventi di routine si devono concordare con l’azienda che farà assistenza o manutenzione alla caldaia, fissando telefonicamente o via mail l’appuntamento con il tecnico specializzato.
Può però, succedere che la caldaia faccia qualche capriccio di troppo, magari all’improvviso senza nessun segnale di preavviso e allora la chiamata all’assistenza diventa urgente. In quel caso è importante che si abbia un centro assistenza di riferimento che possa garantire un interventi rapidi se non addirittura immediati.
Le aziende ben strutturate per l’assistenza e manutenzione alle caldaie, garantiscono normalmente un intervento entro le 24 ore dalla chiamata.
Sul sito www.vaillantroma.it, nella sezione apposita, si può avere assistenza alle chiamate urgenti entro le 3 ore dalla chiamata, ovviamente l’intervento riguarderà situazione di seria gravità.
Assicurarsi la manutenzione e l’assistenza
Diversi rivenditori, offrono ai propri clienti la possibilità di stipulare contratti di assistenza e manutenzione per le caldaie di durata annuale. I contratti di diverso valore economico, presentano differenti gamme di servizi inclusi che vengono messi a disposizione dei clienti che li sottoscrivono.
Normalmente, nella versione all inclusive che ogni contratto di assistenza prevede, viene incluso non solo il servizio di assistenza 7 giorni su 7 ma, anche la possibilità di abbattere il diritto della chiamata per la sola uscita del tecnico che normalmente viene addebitato, anche se si tratta solo di girare una piccola leva.
L’abbattimento di questo diritto verrà effettuato anche se la chiamata verrà effettuata in un giorno festivo.
Inoltre, questi tipi di contratti all inclusive prevedono una clausola molto importante che riguarda la garanzia totale sui pezzi di ricambio in caso di guasto della caldaia. In sintesi, l’intera caldaia è sottoposta a garanzia totale compreso qualsiasi pezzo fosse necessario sostituire durante la durata del contratto di assistenza.