Diploma in età adulta: corsi serali
Partiamo col dire che il mancato possesso del diploma in età adulta non deve risultare motivo di insicurezza e timore.
Attualmente, le persone che decidono di conseguire la maturità da adulti sono numerose, dunque perché coloro che diversi anni fa hanno interrotto gli studi per i motivi più disparati, non potrebbero oggi recuperare gli anni scolastici persi e acquisire il diploma?
Tutto ciò è possibile attraverso la frequentazione di corsi destinati agli adulti, compatibili con la vita familiare e gli impegni di lavoro. Non a caso si parla di scuole serali, le cui lezioni si svolgono durante la seconda parte della giornata, in genere nel tardo pomeriggio, di modo che gli iscritti possano godere della massima flessibilità.
Appurato che vi è la possibilità di ottenere il diploma per adulti, bisognerà tenere conto dei tempi previsti per il conseguimento. In questo caso non esiste però una durata del percorso uguale per tutti, visto che la stessa dipenderà dagli anni di studio effettuati in precedenza. Esistono però situazioni in cui lo studente, in passato non è stato in grado di portare a termine nemmeno un anno scolastico di scuole superiori. A lui sono riservate diverse opzioni, tra cui: il recupero dei primi tre anni scolastici in uno solo, la preparazione al secondo biennio durante il secondo anno e infine la preparazione dell'esame di maturità nel terzo anno. Trattasi dell'opzione apparentemente più vantaggiosa, ciò non toglie che qualora l'allievo fosse particolarmente portato al raggiungimento dello scopo in breve tempo, il percorso potrebbe concludersi anche in due soli anni.
Conseguire il diploma da adulti online
In precedenza abbiamo visto come conseguire il diploma attraverso la frequentazione dei corsi serali, che chiaramente prevedono l'obbligo di frequenza, perciò ci si dovrà recare regolarmente a scuola.
Esiste però un'alternativa che non prevede la frequentazione di alcuni istituto, ovvero il conseguimento della maturità online, con l'opportunità di prepararsi direttamente da casa, potendo recuperare gli anni scolastici persi come normalmente avverrebbe in presenza, persino quattro anni in uno, se si possiede la giusta predisposizione all'apprendimento.
Il diploma è ovviamente riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione, con l'Esame di Stato che si svolgerà presso uno degli Istituti Paritari appartenenti al circuito della piattaforma presso cui ci si andrà a iscrivere.
Trattasi di vera e propria didattica a distanza, pensata per lavoratori e persone impegnate con la famiglia, le quali potranno intraprendere il percorso senza che vi sia alcun obbligo di frequentazione.
Le lezioni si potranno seguire direttamente da computer, tablet o smartphone, attraverso le applicazioni dedicate o browser. In questo modo lo studente prenderà visione dei contenuti quando più gli verrà comodo, poiché questi sono salvati sulla piattaforma, perciò fruibili in qualunque momento del giorno.
Inoltre è previsto un regolare confronto con i docenti, che in genere si svolge in videoconferenza, cosicché l'allievo non si senta mai abbandonato.
Diploma da adulti: quanto costa il conseguimento
Il costo del diploma può variare in base al numero di anni scolastici da recuperare, ragion per cui non esistono tariffe universali, anche perché ogni ateneo propone diverse offerte.
In primis si pagherà la tassa di iscrizione all'anno scolastico. In genere la suddetta tariffa può andare a costare da 250 euro a 700 euro. Ciò che realmente determina il costo è la preparazione all'esame di maturità, con cifre che vanno da 2.000 euro a 5000 euro, per quanto riguarda il biennio. Il triennio invece può comportare spese sino a 6000 euro.
Andrebbe però tenuto a mente che lo studio delle materie scolastiche online, così come la preparazione per l'esame finale, non prevede spostamenti, perciò le spese correlate ai trasporti non esistono, dettaglio non da poco, visto che oltretutto permette allo studente di risparmiare parecchio tempo, ossia quello che impiegherebbe per raggiungere l'istituto.