Nel fissaggio del parquet, l’utilizzo di cucitrici pneumatiche è pressochè fondamentale per ottenere dei buoni risultati. Questo attrezzo si adatta infatti perfettamente al sistema di incastro fra listoni, nel quale ogni componente si infila in quello a fianco; le cucitrici pneumatiche permettono poi di fissare il tutto al pavimento in maniera stabile e immediata, senza fatica fisica e ad una velocità di esecuzione assolutamente impossibile da raggiungere con mezzi tradizionali. La solidità della pavimentazione finita ne risulterà nettamente migliorata, e il tempo di completamente decisamente abbreviato: ecco quindi qualche consiglio per l’utilizzo delle cucitrici pneumatiche nel fissaggio dei parquet.
1. Per prima cosa, ponete il primo listone: assicuratevi che il lato con la rientranza sia rivolto verso la parete. Lasciate inoltre qualche millimetro di distanza dalla parete stessa, per permettere al legno di dilatarsi con il calore e l’umidità al cambio di stagione: nemmeno il fissaggio con cucitrici pneumatiche, altrimenti, impedirebbe ai listoni di curvarsi e deformarsi irrimediabilmente. Il battiscopa nasconderà integralmente questo spazio libero; posato il primo listone, quindi potrete prendere le vostre cucitrici pneumatiche e piantare i primi chiodi di fissaggio.
2. Incastrandoli uno per uno, ponete dunque gli altri listoni, assicurandovi di adattare ogni rientranza alle sporgenze degli altri così da ottenere una superficie uniforme, e tagliando a misura così da coprire interamente la superficie calpestabile della stanza; ad ogni incastro, naturalmente, provvederete ad utilizzare le vostre cucitrici pneumatiche per effettuare rapidamente il fissaggio del listone appena posto.
3. Una volta coperta una superficie sufficiente, potrete abbandonare le cucitrici pneumatiche a mano e passare a quelle di grandi dimensioni, che utilizzerete per il fissaggio di tutto il resto del pavimento. Disporrete le cucitrici pneumatiche sulla parte già fissata, e quindi provvederete a posizionarle su ogni nuovo listone che porrete: la loro maggiore potenza e stabilità vi permetterà di eseguire il lavoro ancora più rapidamente.
4. Per attivare le cucitrici pneumatiche pesati da parquet non c’è un grilletto come nei modelli manuali: occorre colpire il loro attivatore con forza. Un colpo di martello di gomma, ben piazzato, farà sì che le vostre cucitrici pneumatiche, opportunamente posizionate, sparino in profondità i propri chiodi, fissando stabilmente ogni listone in maniera perfetta.
5. Utilizzando le cucitrici pneumatiche in questo modo, ricoprirete rapidamente l’intero pavimento. Assicuratevi sempre, prima di sparare i punti metallici, che l’incastro fra i listoni sia perfetto, e che la superficie del pavimento sia sempre regolare; tagliate a misura i listoni per arrivare alle pareti trasversali, sempre lasciando l’area di sfogo di cui parlavamo prima.
6. Sarà soltanto alla fine, per porre gli ultimi listoni contro la parete di fronte a quella da cui avete iniziato, che dovrete tornare alle cucitrici pneumatiche portatili: lo spazio infatti non vi basterà più per utilizzare anche qui quelle pesanti. La solidità del pavimento non ne verrà comunque compromessa, e potrete essere sicuri di avere installato un parquet stabile e sicuro, che vi accompagnerà per molto tempo.